Quantcast
Channel: » social web
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9

News dal Social Web utili per i Community Manager [agosto 2014]

$
0
0
news per community manager

Dopo mare, relax e divertimento siamo tutti più pronti e carichi per ricominciare le nostre attività di Community Management, ma prima di farlo diamo uno sguardo ad alcune news dal Social Web che ci hanno “sfiorato” e stuzzicato sotto l’ombrellone.

Ovviamente notifiche ed aggiornamenti ci hanno sempre accompagnato durante questi giorni di pausa, ma non abbiamo avuto ancora il “tempo materiale” per metabolizzare queste novità e farle rientrare a pieno regime nelle nostre strategie.

Posiamo per qualche minuto i nostri occhiali da sole sulla scrivania e vediamo alcune news che risultano utili per noi Community Manager e che possono aiutarci nel nostro lavoro quotidiano.

News da Twitter: il social introduce i “Promoted Video”

L’azienda lo ha annunciato poco prima di Ferragosto: sono in arrivo le pubblicità video, ovvero una nuova opportunità commerciale che permetterà di condividere cinguettii in formato video per promuovere prodotti e servizi. La riproduzione dei filmati sponsorizzati non avverrà in automatico (come succede nella timeline di Facebook), ma saranno attivati dal click dell’utente.

Il video è indubbiamente il mezzo di narrazione per eccellenza e questa novità renderà la nostra TL più interattiva e ricca di contenuti di diverso genere. Personalmente, però, ho un po’ di dubbi sull’efficacia dei tweet sponsorizzati, soprattutto dopo aver letto le considerazioni che Gianluca Diegoli ha scritto sul modello di business dei promoted tweet. Sarà, forse, perché non ho mai attivato una campagna di advertising su Twitter e non ne ho avuto esperienza diretta?! Lascio a voi la vostra opinione :)

News da Facebook: rimuove il Like Gate, presenta le statistiche per gli eventi e aggiorna il News Feed

Tante novità hanno coinvolto il social network di Mark Zuckerberg durante queste vacanza estive! Sempre ricco di aggiornamenti Facebook si stia evolvendo per offrire connessioni di qualità e contenuti di valore in modo da soddisfare bisogni e desideri delle persone che contano di più per le aziende con le quali sono connesse.

Dice no al “Like Gate”

Partiamo dalla notizia che è rivolta agli sviluppatori, ma che ovviamente interessa anche noi Community Manager: a partire dal 5 Novembre 2014 il “Like-gating” su Facebook sarà abolito. Così recita l’aggiornamento:

“[...] You must not incentivize people to use social plugins or to like a Page. This includes offering rewards, or gating apps or app content based on whether or not a person has liked a Page [...]” 

Tutti gli utenti, quindi, potranno avere libero accesso ai contenuti delle fanpage senza esserne obbligatoriamente fan, ovvero senza alcuna richiesta di apprezzamento per poter accedere a contenuti “esclusivi”.

Teoricamente questa è una buona notizia, ma non credi che – se fatto con criterio e seguendo un determinato obiettivo – il “Like gate” portava all’acquisizione di lead, oltre che di fan? Ti lascio all’ottima analisi di Alessandro Sportelli che, ovviamente, scrive “[Barzelletta] Il Divieto di “incentivare” i like incrementerà la qualità dei fan!”

Introduce  gli “Insights for Events”

Passiamo ad un cambiamento che riguarda le pagine create per gli eventi: grazie alla possibilità di avere delle statistiche interne i gestori dell’evento potranno valutare e misurare la portata, le visualizzazioni e le connessioni dello stesso.

Aggiornamento utile per noi Community Manager che abbiamo sempre bisogno di avere sempre tutto [o quasi] sotto controllo.

news dal social web - statistiche per eventi

(fonte immagine)

Aggiorna il News Feed

Ultima, ma non certo per importanza, la notizia che riguarda le modifiche del News Feed. L’intento è quello di:

  1. ridurre i titoli “Click-Baiting, ovvero i “titoli – esca” che portano fuori da Facebook, ma che non apportano valore aggiunto alla navigazione;
  2. mostrare la tipologia di contenuti migliore per gli utenti: ossia la condivisione del singolo link.

Per la prima volta, quindi, si terrà conto del tempo che l’utente trascorre fuori dalla piattaforma: se ritorna subito sul social vuol dire che il link non era interessante, se – invece- si verifica il contrario si presuppone la bontà dello stesso.

Nutro un leggero dubbio: “Come calcoleranno questo tempo fuori da Facebook?“… agli aggiornamenti l’ardua sentenza! Nonostante questo mio piccolo dilemma, credo che per noi Community Manager sia un passo molto importante: saremmo stimolati a condividere contenuti sempre più validi e coinvolgenti per la community!

Infine, secondo le indagini effettuate, Facebook dichiara che le persone preferiscono cliccare sui link visualizzati nel formato di collegamento, piuttosto che sui link inseriti come descrizione delle foto.

News da Foursquare: restyling dell’app di geolocalizzazione

Neanche il social network di geolocalizzazione più famoso al mondo ha passato un’estate “in pieno relax”… da quando ha deciso di lanciare l’app “figlia” Swarm e di cambiare il look al suo logo non ha smesso di rinnovarsi:

  • ha implementato nuove funzioni di ricerca dei luoghi con la funzione “Trova un posto“;
  • ha potenziato alcuni servizi legati al mondo della ristorazione come il bottone “Cosa c’è di buono qui” oppure i suggerimenti differenziati per gruppi quali “colazione, pranzo, vita notturna etc”;
  • ha ampliato la categoria “Consigli“;
  • ha modificato la figura del “sindaco – mayor” attraverso diversi livelli di competenze, in modo da non perdere il fattore gaming, incentivare le recensioni ed accumulare “premi” legati all’esperienza.

Ecco il video ufficiale:

News da Instagram: pubblicità e statistiche

Già da tempo anche su Instagram si parla di pubblicità e di “scatti sponsorizzati” e, nonostante la diffidenza di alcuni utilizzatori, da qualche giorno è stato annunciata l’arrivo di una suite di strumenti gratuiti per gli inserzionisti. La piattaforma di monitoraggio permetterà di valutare risultati come like impressions, reach ed engagement e poter monitotare e valutare quali post siano più adatti per il pubblico di riferimento.

News da Pinterest: tra pin e messaggi  

Al grido di “Say hello to messages on Pinterest” Pinterest diventa sempre più social ed ispira non solo con i pin nelle board, ma anche attraverso messaggi privati e diretti tra i pinners. Una vera e propria chat utile per chi vuole essere creativo in ogni momento delle sua navigazione.

A mio avviso questa funzione sarà molto utile tra noi Community Manager: potremmo rendere partecipe il resto del team dei pin che ogni giorno ci fanno sognare ed emozionare.


Hai passato una buona estate?! Ecco alcune news dal social web utili per i Community Manager
Click To Tweet


Spero che queste news ti possano essere utili! Probabilmente alcune ce le siamo perse in riva al mare… non esitare a segnalarle nei commenti ;)

Photo credit


Viewing all articles
Browse latest Browse all 9

Trending Articles