
Ritorna anche quest’anno il nostro appuntamento fisso con le news dal social web! Nonostante un inizio dell’anno abbastanza tranquillo, possiamo dire che anche il mese di gennaio è ricco di succulente novità!
Partiamo subito e vediamo quali release, update e aggiornamenti hanno caratterizzato i social network durante questo mese
News da Facebook: stop bufale, arrivano i consigli!
Con un post pubblicato poche ore fa sul profilo di Mark Zuckerberg sono stati “svelati” i risultati del social network in occasione della trimestrale: 1,39 miliardi di utenti iscritti, 700 milioni di utenti iscritti ai gruppi, 700 milioni su WhatsApp, 500 milioni su Facebook Messenger e 300 milioni su Instagram. Numeri impressionanti che evidenziano la continua crescita della società di Menlo Park!
Proprio su questa scia di successo e miglioramento costante si posizionano gli ultimi aggiornamenti di Facebook, che riguardano soprattutto l’ottimizzazione del News Feed.
Facebook at work
Ancora in fase beta ed accessibile solo ad un numero selezionato di aziende, “Facebook at work” è la “versione per aziende” del famoso social network: la piattaforma permetterà alle aziende e agli impiegati di comunicare tra loro lasciando slegata l’attività del proprio profilo personale da quello aziendale, ma senza abbandonare la familiarità e la conoscenza del social network stesso.
Stop alle notizie false e truffaldine: le cosiddette “bufale”
Facebook ha deciso di limitare la diffusione delle notizie false attraverso una dichiarazione ufficiale di “guerra”: una battaglia alle cosiddette “bufale”, ossia alle notizie non veritiere. Valutando i feedback ricevuti dagli utenti, grazie ad un apposito form che permette di segnalare questo tipo di post usando la dicitura “It’s a false news story“, Facebook cercherà di limitare la portata delle bufale e ridurrà la visibilità dei post segnalati come “falsi” all’interno del News Feed.
Ovviamente l’obiettivo di Facebook è quello di ridurre l’utilizzo della piattaforma per propugnare truffe a danno degli utenti, ma siamo sicuri che tutti [noi] saremmo in grado di fare da poliziotti e segnalare ciò che ci sembra una bufala? Speriamo bene!
Arriva “Place tips”
Notizia di poche ore fa è l’introduzione di “place tips“: uno strumento utile ed indispensabile per chi lavora nel locale. Questo nuovo aggiornamento fornirà suggerimenti costanti di un determinato luogo, mostrando informazioni dettagliate sui luoghi visitati, sulle foto scattate, sulle recensioni e sulle esperienze vissute dai propri contatti.
Quale occasione migliore per comunicare ai propri clienti di “lasciare una traccia di sé online” al proprio passaggio?
News da Twitter: traduzioni, chat e video
L’uccellino azzurro non è da meno in quanto ad aggiornamento ed infatti ha regalato un paio di update veramente interessanti sia lato utente, ma soprattutto lato Community Manager.
Traduttore simultaneo in… tweet!
Subito dopo aver annunciato la funzione “While You Were Away” (praticamente cosa ti sei perso quando non c’eri) Twitter comunica un’altra novità: la traduzione simultanea dei tweet grazie a Bing Translator. Ovviamente la traduzione è spesso letterale e sappiamo bene quanto lo slang sia fondamentale per essere sintetici, ma questo è un piccolo passo avanti per chi mastica l’inglese “#notverybene”, ma soprattutto per i brand multinazionali che possono anche scegliere di non creare account distinti per rivolgersi a diversi target linguistici.
Chatta in compagnia
Sulla scia di una famosissima applicazione di messaggistica (WhastApp che – giusto ad onor di cronaca e per chi ancora non lo sapesse – è sbarcata anche su desktop!) anche Twitter lancia la possibilità di conversare privatamente con i nostri follower via DM coinvolgendo più persone anche se non si conoscono/seguono tra di loro: la funzione di gruppo, infatti, permette di iniziare delle conversazioni con i follower e di allargarle a terze persone, senza che sia necessario che questi si seguano a vicenda per poter chattare.
Personalmente non ho ancora sentito il bisogno di usare questa funzione, ma forse potrà essere utile per evitare inutili “trenini” pieni zeppi di informazioni un po’ private (del tipo: “l’organizzazione di un aperitivo/cena dopo aver partecipato ad un social evento” :D) oppure per organizzare dei mini gruppi di lavoro.
30 secondi in movimento: video nativi anche su Twitter
Con un annuncio ufficiale Twitter ha confermato l’arrivo dei video nativi: 30 secondi in movimento facili da caricare e/o registrare dagli utenti (l’update sarà disponibile a tutti a breve). Il video, quindi, potrà avere una durata massima di 30 secondi e potrà sia essere registrato in real time, sia caricato da un’apposita libreria. Per guardare i video sarà sufficiente toccare l’immagine in anteprima ed il video partirà in automatico.
In pratica avremmo più occasioni e “file multimediali” per raccontare le storie dei brand che gestiamo avendo, in questo modo, la possibilità di catturare e condividere momenti inediti ed un po’ più soggettivi del “dietro le quinte”.
Plan the moment
Una novità utilissima per noi Community Manager che lavoriamo sempre con il “calendario alla mano” per pianificare i nostri contenuti è Plan The Moment: uno strumento che riporta tutti gli eventi del periodo suddivisi in varie categorie (stagionale, tv, sport, cultura e spettacolo, business, twitter) e che permette, quindi, di conoscere in anticipo le date di appuntamenti importanti.
News da Pinterest: i promoted pin sono per tutti
Finalmente è arrivato l’annuncio ufficiale: da inizio gennaio è possibile per tutti i brand acquistare e posizionare i Promoted Pins. Quest’ultimi si integrano perfettamente con la piattaforma in quanto sono identici ai pin “comuni” (anche per quanto riguarda la funzionalità) con l’unica differenza della frase “promoted by” posizionata in basso all’immagine sponsorizzata.
Anche per questo mese ecco a voi le ultime news dal social web
Click To Tweet
Spero che anche queste news ti siano state utili! Ora rimettiamoci al lavoro che l’anno è appena iniziato e, si sa, è sempre ricco di nuove idee e progetti concreti ;)