
Basta un click e l’aggiornamento è pubblico, è comunicato al mondo intero e si diffonde tramite la rete.
Sveglia! Anche Aprile – come del resto succede ogni mese – è ricco di release, update ed aggiornamenti! Quali sono, quindi, quelle degli ultimi 30 giorni? Scoprilo con il consueto appuntamento con le news dal social web.
News da Facebook: “portate” & Co.
Ormai il motto/mantra di Facebook lo conosciamo bene: “dare (far vedere) il messaggio giusto alla persona giusta, al momento giusto“. Tutto ruota attorno a questo assioma. Gli aggiornamenti dell’algoritmo e l’arrivo di nuove funzioni avvalorano questo concetto espresso in maniera costante da Zuckerberg.
Prima di parlarvi della news del mese vi lascio alcuni dati: qui si può vedere la crescita numerica del social e del circuito degli utenti attivi, mentre qui informazioni dettagliate sui risultati finanziari per il primo trimestre del 2015.
Indubbiamente una forte presenza sul social web!
Facebook & …. Co.
Abbiamo capito che Facebook non è “solo Facebook”! Ha costruito attorno a sé una vera e propria corazzata sempre pronta a colpire la sua community (in senso positivo, ovviamente!).
Una delle ultime iniziative riguarda il recente disastro provocato dal terremoto in Nepal, ossia l’arrivo dello strumento Safety Check: una notifica di Facebook invita le persone che geograficamente si trovano nelle vicinanze della calamità che si sta verificando a comunicare il loro stato di salute ed eventuali richieste d’aiuto (l’applicazione era già stata lanciata da tempo, ma in questi giorni si è diffusa online ed ha avvalorato la sua utilità); e la possibilità di fare una donazione a supporto della popolazione colpita.
Con un impatto emozionale indubbiamente minore è stato lanciato “Hello“: una vera e propria rubrica di contatti che si interfaccia con Facebook. Questa permette di verificare e conoscere il mittente, bloccare eventuali chiamate indesiderate oppure ricercare luoghi e persone in modo da poter entrare in contatto anche loro (molto importante per le attività locali).
Per ultimo, ma non per importanza, la quasi totale integrazione con Whatsapp: attraverso un’apposita condivisione si possono inviare contenuti di Facebook ai propri contatti su Whatsapp.
Nuovo algoritmo: portata organica dei post sempre più “giù”
Verso la fine del mese, non appena è giunta la notizia sull’update relativo all’algoritmo che regola la portata dei post delle Pagine e dei profili provati, tra i Community Manager si è scatenato l’allarme “portata“! Alcuni hanno gridato al “gomblotto“, altri hanno annunciato il loro “no ai Facebook Ads“, ma molti ancora (e per fortuna, aggiungo io) hanno recepito l’aggiornamento ed hanno semplicemente incassato il colpo.
Per capire meglio di cosa si tratta rimando all’articolo della nostra Carlotta che ha espresso le riflessioni di Community Manager in merito all’aggiornamento.
Nuovo like box [da non dimenticare]
Già annunciato da qualche mese, la fine del “Like Box” è quasi vicina: dal 23 giugno il box inserito sul proprio sito che invita gli utenti a cliccare “mi piace” alla pagina sarà sostituito dal Page Plugin, che introdurrà – anche – il pulsante “Condividi”.
Vi consiglio di inserite un promemoria sulle vostre agende o di procedere repentinamente al cambio… chi ha tempo, non aspetti tempo
News da Twitter: conversazione a portata di tweet
Anche Twitter è sempre in continua evoluzione e, al grido di, “più interazioni per tweet” ha lanciato questi aggiornamenti.
DM per tutti
Se prima era necessario “seguirsi” per potersi inviare un messaggio privato, adesso non sarà più così: cambiando l’impostazione della privacy si potranno ricevere ed inviare messaggi a qualunque account, anche tra non-follower. A mio avviso risulta un’arma a doppio taglio: se da una parte sarà fondamentale per i brand che fanno customer care, dall’altra potrà essere deleterio per lo spam.
Cari Community Manager, ci sarà da segnalare
RT con commento
Questa nuova modalità di interazione lanciata da Twitter (e sperimentata in varie occasioni già da tempo) permette agli utenti di incorporare un tweet nei propri tweet aggiungendo un commento personale senza pensare al limite dei 140 caratteri.
Una “conquista” per chi ha voglia di dire la sua e, da desktop e senza l’uso di applicazioni esterne, non aveva il tempo e la voglia di riscrivere il tweet ed aggiungere la sigla “RT”. Per visualizzare i diversi modi di interazione con i tweet vi consigli di leggere questo post di HubSpot.
Highlights: i tweet migliori della giornata
Un’aggiornamento che girava nell’etere da un bel po’ (in tema con il “Mentre non c’eri“): Twitter riassume i migliori tweet (secondo i nostri gusti) e li presenta tramite una grafica personalizzata. Ancora non disponibile in Italia.
News da Instagram: aggiungi un posto all’app che c’è un filtro in più (e non solo)
Nell’ultimo mese Instagram ha apportato diversi aggiornamenti che hanno migliorato l’editing delle foto:
- una nuova versione ha aggiunto due nuovi strumenti creativi: “Color”, per colorare le luci o le ombre nella foto e “Fade“, per aggiungere un torno di “tranquillità” alle foto dai colori miti;
- l’ultima versione ha introdotto tre nuovi filtri che offrono un tocco di eleganza alle nostre foto. Provateli, i loro nomi sono: Lark, Reyes e Juno.
Altri cambiamenti importanti riguardano, invece, l’esperienza di navigazione e di ricerca contenuti:
- l’introduzione della voce “Turn on Notifications” permette di essere avvisati ogni volta che il profilo di un account che seguiamo pubblicherà un nuovo contenuto. Interessante novità sia lato utente, ma soprattutto lato brand: aumenterà sicuramente la fidelizzazione, l’engagement e la visualizzazione dei contenuti (disponibile solo per iOS);
- l’arrivo degli emoji come hashtag.
News da Pinterest: schedulare i pin? Si può fare!
Dopo aver compiuto 5 anni Pinterest ha lasciato un bel regalo ai suoi fedeli pinners Da qualche giorno si possono programmare i pin da Buffer! Sinceramente non l’ho ancora testato… e tu? Facci sapere nei commenti!
Un detto popolare dice “Aprile dolce dormire”… svegliati con le ultime news dal social web!
Click To Tweet
Ed ora che sei aggiornato con le ultime news dal social web rilassati (e riposa) per il ponte del 1° Maggio